AMSLAMSL

  • Home
  • Chi siamo
  • Professionisti
    • Marco Amorese
    • Anna Orofino
    • Eleonora Alari
    • Emanuela Doria
    • Serena Baronchelli
  • Servizi
    • Societario
    • Concorsuale
    • Lavoro
    • Estero
  • Blog
  • Contatti
  • it
  • Home
  • Diritto del lavoro
  • Licenziamento del lavoratore in prova
 

Licenziamento del lavoratore in prova

Licenziamento del lavoratore in prova

da Anna Orofino / martedì, 24 gennaio 2017 / Pubblicato il Diritto del lavoro

La discrezionalità del recesso del datore di lavoro nel caso di lavoratore in prova

La Cassazione, con la sentenza n. 1180 del 18 gennaio 2017, si è espressa in ordine al licenziamento del lavoratore che abbia positivamente superato il periodo di prova. Nel riformare la pronuncia di merito, la Suprema Corte ha sottolineato che il potere discrezionale del datore di lavoro ai fini del recesso nel periodo di prova non è illimitato: pur ricordando che l’esito negativo del periodo di prova non deve essere motivato dal datore di lavoro, la Cassazione ha ribadito la nullità del licenziamento qualora il lavoratore riesca a dimostrare il positivo superamento del periodo di prova e ad imputare a motivo diverso, assimilabile a motivo illecito, la decisione del datore di lavoro di recedere dal rapporto stesso.

  • Tweet

Su Anna Orofino

Che altro puoi leggere

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo
Focus: La contrattazione di prossimità
Apprendistato

AMSL AVVOCATI

Siamo uno studio legale specializzato in diritto societario e commerciale con sede a Bergamo, attivo in tutta Italia e all’estero.

CONTATTACI

+39 035 212175
+39 02 37920790

studiolegale@amsl.it

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

  • Home
  • Chi siamo
  • Professionisti
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • it

AMSL AVVOCATI © 2018. All rights reserved.

Privacy Policy

TORNA SU