AMSLAMSL

  • Home
  • Chi siamo
  • Professionisti
    • Marco Amorese
    • Anna Orofino
    • Eleonora Alari
    • Emanuela Doria
    • Serena Baronchelli
  • Servizi
    • Societario
    • Concorsuale
    • Lavoro
    • Estero
  • Blog
  • Contatti
  • it
  • Home
  • Diritto del lavoro
  • Finanziamento alle PMI nei mercati esteri
 

Finanziamento alle PMI nei mercati esteri

Finanziamento alle PMI nei mercati esteri

da Serena Baronchelli / mercoledì, 18 gennaio 2017 / Pubblicato il Diritto del lavoro

Contributi ai consorzi per l’internazionalizzazione nell’anno 2017

Nati in seguito alle disposizioni del D.L. 83/2012 i Consorzi per l’internazionalizzazione hanno ad oggetto la diffusione a livello internazionale dei prodotti delle piccole e medie imprese, allo scopo di supportare la permanenza delle stesse sui mercati esteri, al fine incrementare la conoscenza e la diffusione delle produzioni italiane presso i consumatori internazionali e contrastare così il fenomeno dell’italian sounding e della contraffazione dei prodotti alimentari.

Con decreto del 23.12.2016, il Ministero dello Sviluppo Economico ha delineato i requisiti, i termini e le modalità per ottenere i contributi stanziati nella legge di Stabilità per il finanziamento di dei consorzi nell’anno 2017.

Nel dettaglio, i contributi potranno essere erogati a Consorzi costituiti in forma di società consortile o cooperative di PMI industriali, artigiane, agricole, ittiche, turistiche o di servizi agroalimentari sedenti in Italia e aventi ad oggetto la diffusione internazionale dei prodotti. I contributi sono diretti a finanziare le iniziative tassativamente indicate dall’art 4 D.M.: partecipazione a fiere e saloni internazionali; eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali; show-room temporanei all’estero; incoming di operatori esteri; workshop e/o seminari in Italia con operatori esteri; azioni di comunicazione sul mercato estero; attività di formazione specialistica per l’internazionalizzazione, destinata esclusivamente alle imprese partecipanti al progetto e registrazione del marchio consortile. I progetti dovranno coinvolgere almeno 5 PMI provenienti almeno da tre diverse regioni italiane e appartenenti allo stesso settore. I Consorzi con sede legale in Sicilia potranno avere struttura monoregionale e dovranno coinvolgere 5 PMI con sede nella stessa regione. Le iniziative che i Consorzi intendono avviare dovranno essere strutturate sotto forma di progetto e dovranno essere realizzate dal 01.01.2017 al 31.01.2017. Il decreto stabilisce dettagliatamente le spese ammissibili e quelle escluse dal contributo. Le domande di contributo, redatte secondo il modello allegato al decreto ministeriale, dovranno essere presentate entro il 28 febbraio 2017.

  • Tweet

Su Serena Baronchelli

Che altro puoi leggere

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo
Lavoro
Controlli a distanza e Jobs Act: nuove prospettive

AMSL AVVOCATI

Siamo uno studio legale specializzato in diritto societario e commerciale con sede a Bergamo, attivo in tutta Italia e all’estero.

CONTATTACI

+39 035 212175
+39 02 37920790

studiolegale@amsl.it

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

  • Home
  • Chi siamo
  • Professionisti
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • it

AMSL AVVOCATI © 2018. All rights reserved.

Privacy Policy

TORNA SU