AMSLAMSL

  • Home
  • Chi siamo
  • Professionisti
    • Marco Amorese
    • Anna Orofino
    • Eleonora Alari
    • Emanuela Doria
    • Serena Baronchelli
  • Servizi
    • Societario
    • Concorsuale
    • Lavoro
    • Estero
  • Blog
  • Contatti
  • it
  • Home
  • Diritto del lavoro
  • Licenziamento per giustificato motivo oggettivo
 

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo

da Anna Orofino / giovedì, 05 gennaio 2017 / Pubblicato il Diritto del lavoro

Licenziamento sì se per incrementare gli utili

Con la sentenza n. 25201/2016 la Suprema Corte ha stabilito che, ai fini della legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, l’andamento economico negativo dell’azienda non costituisce un presupposto fattuale al licenziamento che il datore di lavoro è tenuto a provare, ma è sufficiente che la migliore efficienza gestionale o l’incremento della redditività d’impresa siano la diretta conseguenza del mutamento dell’assetto organizzativo dell’azienda, realizzato attraverso la soppressione della posizione lavorativa individuata. Tale pronuncia della Cassazione sembra così legittimare il licenziamento per giustificato motivo oggettivo nei casi in cui vi sia l’intenzione del datore di lavoro di aumentare gli utili e ove la motivazione addotta al licenziamento non sia l’esigenza di far fronte ad uno stato di crisi ovvero a difficoltà economiche.

  • Tweet

Su Anna Orofino

Che altro puoi leggere

Controlli a distanza e Jobs Act: nuove prospettive
INPS e amministratore
Licenziamento e maternità

AMSL AVVOCATI

Siamo uno studio legale specializzato in diritto societario e commerciale con sede a Bergamo, attivo in tutta Italia e all’estero.

CONTATTACI

+39 035 212175
+39 02 37920790

studiolegale@amsl.it

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

  • Home
  • Chi siamo
  • Professionisti
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • it

AMSL AVVOCATI © 2018. All rights reserved.

Privacy Policy

TORNA SU